Il Salone dell'aria di Parigi
-
Data evento14/06/2027 20/06/2027
-
SedeParis - Le Bourget
-
Sito web
La 56a edizione della SIAE si terrà a Parigi-Le Bourget dal 14 al 20 giugno 2027 e riunirà i protagonisti mondiali del settore aeronautico e spaziale.I primi 4 giorni del Salone saranno riservati ai professionisti, seguiti da 3 giorni per il pubblico in generale.
Desde su primera edición en 1909, el salón no ha dejado de desarrollarse y es hoy día el evento más grande del mundo dedicado a la industria aeroespacial. Con más de 2.400 expositores internacionales, 141.000 visitantes profesionales y 400 delegaciones oficiales de todo el mundo nel 2025, el Salón Internacional de la Aeronáutica y del Espacio es indiscutiblemente uno de los momentos fuertes de la vida económica de esta industria.
La rete Promosalons promuove la fiera a livello internazionale con visitatori commerciali provenienti da Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Turchia, Brasile e Messico. Contattate i nostri agenti per organizzare la vostra visita.
Nel 2025, il Paris Space Hub, una novità del salone, sarà uno spazio espositivo dedicato agli scambi B2B e all’innovazione nel settore spaziale. In un momento in cui il settore sta vivendo una vera e propria trasformazione, il Paris Space Hub metterà in evidenza le questioni globali in gioco, consolidando il ruolo dello spazio in un futuro sostenibile. Riunirà agenzie, espositori industriali e istituzionali del settore spaziale, oltre a un’area di discussione e animazione su temi quali ambiente e clima, connettività e digitale, difesa e sicurezza, trasporti ed esplorazione.
Il Paris Air Lab esplorerà le sfide del trasporto aereo di domani, come la digitalizzazione, l’IA, la cybersicurezza, le tecnologie quantistiche e le energie sostenibili (idrogeno, elettrificazione) attraverso un’esperienza interattiva e immersiva.
Es el lugar de encuentro y de convergencia privilegiado para los líderes y todo aquel que cuenta en la industria. Ofrece oportunidades de encuentros, de descubrimientos y de negocios como ningún otro lugar del mundo. Participando en el Salón Internacional de la Aeronáutica y el Espacio, los profesionales estarán allí dónde se toman las decisiones, y donde se escribe la historia de la industria aeroespacial.
Cifre chiave (2025)
- 2.400 espositori da 48 paesi
- 136 start-up
- 141.000 visitatori professionali, il 38% internazionali
- 400 delegazioni ufficiali da oltre 100 paesi
- 2.200 media accreditati da 67 paesi
- 155 velivoli in esposizione e 173 dimostrazioni di volo
Nomenclatura espositori
- Aerei : costruzione, assemblaggio e subfornitura
- Spazio, satelliti, telecomunicazioni via satellite
- Propulsori e attrezzature specifiche per motori
- Armamenti aeronautici e da terra
- Assistenza al pilotaggio, alla navigazione e ai sistemi di attrezzature embedded
- Arredo per cabine, sedili
- Attrezzature, strumenti e software di produzione
- Subfornitura elettrica, elettronica, meccanica e metallurgica
- Materiali compositi e trattamento delle superfici
- Manutenzione, post vendita e pezzi di ricambio, trasporto
- Servizi
- Attrezzature e servizi aeroportuali
Profilo visitatori
- Acquisti – approvvigionamento : 7%
- Amministrativo / HR / Giuridico : 4%
- Amministrazione – Ministero : 5%
- Post-vendita : 2%
- Altro : 16%
- Commerciale : 16%
- Direzione generale : 17%
- Marketing – comunicazione : 5%
- Personale navigante : 2%
- R&S /Consulting : 13%
- Rappresentanti all’estero: 1%
- Tecnico / Controllo / Qualità / Ambiente :13%