La fiera leader a livello mondiale per i materiali, le attrezzature e i servizi per l'industria del vino

Il salone di riferimento a livello mondiale per i materiali, le attrezzature ed i servizi della filiera viti-vinicola, dell’ortofrutta e dell’olivicoltura.

Al centro della regione Languedoc-Roussillon : Prima regione viticola e vinicola d’Europa ed uno dei centri più importanti per la produzione di frutta e ortaggi.

 

I + di SITEVI

  • 3 filiere riunite in un unico evento;
  • Rencontres Internationales”: una tribuna aperta per temi d’attualità affrontati dai principali attori dei tre settori rappresentati;
  • Un ciclo di conferenze e workshop;
  • Ampio spazio dedicato all’innovazione grazie al concorso “Palmarès de l’Innovation”;
  • Un’ampia copertura mediatica in Francia e all’estero.

Cifre chiave

  • 935 aziende espositrici da 22 paesi
  • il 25% di internazionali
  • 51000 visitatori professionali
  • il 22% di internazionali
  • 61 nazionalità rappresentate

Nomenclatura espositori

Un’offerta completa :

  • VITICOLTURA – ARBORICOLTURA – GIARDINAGGIO
  • Trazione
  • Lavorazione del suolo, sementi, piantumazione, distribuzione di fertilizzante
  • Polverizzazione, protezione delle piante, fertilizzazione
  • Innesto, dimensione, manutenzione, pali
  • Serre, tettoie
  • Irrigazione, pompe, drenaggio, gestione dell’acqua
  • Raccolta, ricevimento, movimentazione della vendemmia
  • Coltura, raccolta dell’ortofrutta
  • VINIFICAZIONE – ENOLOGIA
  • Costruzione di cantine, attrezzature interne per coltivazione
  • Spremuta, trattamento dei mosti e dei vini
  • CONFEZIONAMENTO – IMBALLAGGIO
  • Macchine per imbottigliamento, confezionamento
  • Imbottigliamento a domicilio
  • Imballaggio, tracciabilità
  • AGRO-FOURNITURA
  • Sementi, piante, vivai
  • Composti organici, concime, correttivi
  • SERVIZI
  • Istituti tecnici, di ricerca, di formazione
  • Aiuto all’export, marketing-vendita, consulenti
  • Gestione, informatica, nuove tecnologie
  • Stampa professionale e tecnica

Profilo visitatori

  • Compratori : 64%
  • Committenti : 19%
  • Altri : 17%
  • Responsabili d’azienda o associati : 75%
  • Visitatori ortofrutta, e olivicoltura : 25%